Autoclave verticale da pavimento con capacità utile della camera di sterilizzazione di 140 litri.
La camera di sterilizzazione ed il coperchio sono realizzati in acciaio inox AISI 316 internamente lucidati a specchio meccanicamente.
Il ciclo di sterilizzazione è controllato da microprocessore e completamente programmabile: la temperatura ed il tempo di sterilizzazione possono essere definiti dall’utente tra 101°C e 138°C e da 1 a 99 minuti rispettivamente.
Il sistema di controllo permette di memorizzare fino a 100 cicli di sterilizzazione differenti.
L’autoclave dispone di una stampante-plotter incorporata al fine di controllare facilmente e validare il ciclo eseguito.
Una pompa da vuoto incorporata e un filtro batterico permettono all’autoclave di eliminare in modo sicuro e veloce possibili bolle d’aria nella camera ed evitare la contaminazione batterica dell’ambiente.
I vapori di sfiato, dopo essere stati debatterizzati, vengono condensati e convogliati in un apposito contenitore.
Il generatore di vapore incorporato è utilizzato per il riscaldamento della camera di sterilizzazione, in questo modo sono ridotti i tempi richiesti per raggiungere la temperatura richiesta inoltre, le operazioni di pulizia sono facilitate.
Caratteristiche generali
Tipo
|
Autoclave verticale da pavimento a ciclo di sterilizzazione automatico
|
Capacità massima
|
Circa 140 L
|
Struttura esterna
|
Acciaio verniciato a fuoco / Acciaio Inox AISI 304 a richiesta
|
Piano di lavoro
|
Acciaio Inox AISI 304
|
Camera di sterilizzazione
|
Cilindrica, in acciaio inox AISI 316L , con pulitura meccanica e lucidatura a specchio – finitura 0.7 micron
|
Coperchio
|
Acciaio inox AISI 316 L con pulitura meccanica e lucidatura a specchio finitura 0.7 micron, con chiusura centrale e dotato di dispositivo di sicurezza contro le aperture accidentali, con guarnizione a doppio labbro.
|
Dimensioni utili
|
Dimensioni interne: 500 x 765 mm (Ø x h)
|
Stampante plotter
|
Inclusa, per stampare il testo ed il grafico del ciclo di sterilizzazione e stati di allarme
|
Tastiera
|
tipo Touch, grado prot. IP66, waterproof
|
Display
|
Digitale con indicazione continua dello stato e dei parametri del ciclo di sterilizzazione
|
Sonde di temperatura
|
Due sensori termici dei quali uno liberamente posizionabile, a seconda delle specifiche esigenze dell’utente, all’interno della camera di sterilizzazione, per il controllo del ciclo di sterilizzazione, il secondo è utilizzato per il controllo del generatore di vapore.
|
Vapori ed aria di scarico
|
Raccolti in una tanica di scarico, evitando perdite di liquidi e cattivi odori. Il vapore di scarico è filtrate da un filtro batterico al fine di preservare le condizioni di sicurezza dell’ambiente esterno.
|
Scarico dell’acqua
|
Un rubinetto attivabile dalla Console permette lo scarico dell’acqua presente nella camera di sterilizzazione, al fine di facilitare le operazioni di pulizia della camera.
|
Pompa da vuoto
|
Inclusa
|
Ingresso dell’acqua nel generatore di vapore
|
Automatica attraverso una pompa di pressurizzazione
|
Specifiche del ciclo di sterilizzazione
Ciclo di sterilizzazione
|
Controllo elettronico attraverso microprocessore.
|
Parametri programmabili
|
- Temperatura di sterilizzazione: da 101°C a 138 °C
- Tempo di sterilizzazione: da 1 a 99 minuti
|
Max. pressione di lavoro
|
2.5 bar, a 138 °C
|
Max pressione di progetto
|
3.0 bar a 142.9°C
|
Test idraulico
|
5 bar
|
Accuratezza della temperatura
|
± 0.25 °C a 121 °C
|
Programmi di sterilizzazione
|
No. 15, completamente programmabili
|
Sistema di riscaldamento
|
Generatore di vapore incorporato
|
Capacità del generatore di vapore
|
10 litri
|
Sistemi di controllo e dispositivi di sicurezza
Dispositivi di sicurezza
|
- Sicurezza attiva: Il coperchio è in sicurezza finché la camera è in pressione, anche in caso di black-out durante l’esecuzione del ciclo. Il sistema di aggancio del coperchio è disattivabile solo quando la temperatura della camera è inferiore a 90 °C
- Valvola idraulica di sicurezza (apertura e chiusura dello scarico) in caso di sovrappressione
- Pressostato di massima
- Interruttore di chiusura del coperchio
- Valvola idraulica di sicurezza in caso di sovrappressione nel generatore di vapore
|
Sistemi di controllo
|
- Temperatura di lavoro e tempo di sterilizzazione
- Manometro per indicare la pressione con campo da 0 a 4 bar
- Allarme acustico e visivo in caso di mal funzionamento
- Controllo della presenza di sufficiente acqua
- Sovrappressione
|
Condizioni di lavoro
Temperatura
|
Da +15 a + 40°C
|
Umidità relativa
|
10 ¸ 85% RH
|
Altri dati
Alimentazione
|
3 fasi, 400 V + G + N , 50 Hz; ± 10%
|
Potenza
|
6,5 KW
|
Dimensioni esterne
|
830 x 990 x 1400 mm (L x P x H)
|
Peso
|
200 Kg
|
Dimensioni dell’imballo
|
980 x 1140 x 1500 mm (L x P x H)) approx.
|
Peso con imballo
|
250 Kg
|
Accessori opzionali
T6150CT1
|
Cestello in acciaio inox AISI 304 con dimensioni 465 x 315 mm (Ø x h) (cap. max n.2)
|
T6150MAN
|
Sistema di raffreddamento rapido
|
T6150DRY
|
Sistema di asciugatura automatica alla fine del ciclo di sterilizzazione
|
Normative
Direttive Europee
|
Direttiva 2004/108/CE riferita alla compatibilità EM.
Direttiva 2006/95/concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Direttiva 97/23/CE concernente gli apparecchi a pressione (PED)
|
Normative Europee
|
EN61010-1 Prescrizioni di sicurezza per gli apparecchi elettrici di misura, controllo e per l'utilizzo in laboratorio. Requisiti generali.
EN61326-1 Apparecchi elettrici di misura, controllo e laboratorio. Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica. Parte 1: prescrizioni generali. Requisiti EMC.
EN60204-1 Sicurezza del macchinario. Equipaggiamento elettrico delle macchine P. 1: regole generali
|